
Questa sala è dedicata all’esposizione di oggetti pertinenti alla vita quotidiana in un periodo che va approssimativamente dal II secolo a.C. fino ai primi secoli dell’era cristiana. Quest’epoca vede la diffusione e l’affermarsi della cultura romana in quella parte dell’Italia settentrionale e dei territori dell’Istria che corrisponderanno al territorio della Regio Venetia et Histria voluta dall’imperatore Augusto. La provenienza dei reperti in mostra è accertata solo in part, mentre per il resto l’area d’origine più probabile è quella del territorio di Aquileia, poiché anche questi oggetti erano parte della collezione Zandonati, come quelli esposti nell’Orto Lapidario.