
Memorie nel Marmo. I sette cimiteri di Trieste
Palazzo Gopcevich, Trieste21 aprile 2023 – 16 luglio 2023 Mostra fotografica dei maggiori monumenti scolpiti da grandi artisti, dal cimitero cattolico di Sant’Anna al Cimitero
Palazzo Gopcevich, Trieste21 aprile 2023 – 16 luglio 2023 Mostra fotografica dei maggiori monumenti scolpiti da grandi artisti, dal cimitero cattolico di Sant’Anna al Cimitero
MEIS, Museo Nazionale dell’ebraismo italiano e della Shoah di Ferrara20 aprile – 17 settembre 2023. meis.museum L’esposizione è un approfondimento innovativo e originale che riflette
Roma, Colosseo 8 febbraio – 9 maggio 2021proroga fino al 27 giugno 2021 Una grande mostra che illustra il lungo rapporto tra Roma e Pompei
Este Museo Nazionale Atestino 28 maggio 2021 – 3 ottobre 2021 In mostra a Este, per la prima volta, sono state riunite nel luogo dove
GradoCasa della Musica 2 luglio – 15 agosto 2021 La mostra è il prodotto principale del progetto Un mare di risorse. Lo sfruttamento dell’ambiente marino
Monfalcone Galleria comunale d’Arte contemporanea 10 settembre – 7 novembre 2021 Ricordando, nell’anno del 700.mo anniversario, l’importanza della figura storica di Dante, la mostra si
Borgo Grotta Gigante, Museo Scientifico Speleologico 18 ottobre 2021 – 28 febbraio 2022 La mostra nasce dalle ricerche che hanno individuato nel 2015 un complesso
Este, Museo Nazionale Atestino28 settembre 2019 – 2 febbraio 2020; proroga fino al 29 marzo 2020 La mostra ha l’intento di raccontare la storia di
Forlì, Musei San Domenico14 febbraio – 21 giugno 2020 La mostra, organizzata dalla Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, intende ricostruire la fortuna iconografica della
Milano , Civico Museo Archeologico 11 marzo – 20 dicembre 2020 La mostra è dedicata ai “volti del divino” nell’antico Egitto del periodo più classico:
Entrata libera
Copyright © Comune di Trieste – partita Iva 00210240321 – tutti i diritti riservati / Progetto e Sviluppo Media Technologies Srl / Feedback / Dichiarazione Accessibilità AGID