Notizie

La Discesa di Ištar negli Inferi

La prima catabasi conosciuta risale alla religione mesopotamica con la Discesa negli Inferi della dea Ištar. Un racconto pervenuto in diverse redazioni in lingua accadica

Legiomania a Tergeste

Ancora una volta tutti pazzi per gli antichi romani al Museo d’Antichità “J.J. Winckelmann” nelle tre giornate dedicate ai legionari tra il 25 e il

Una raffinata alzata in ambra

La piccola scultura (alta 17 centimetri), purtroppo incompleta, è un capolavoro della lavorazione romana a tutto tondo in ambra ed è inserita in un piedestallo

Una caccia mitica

Questa anfora a figure rosse di produzione apula si segnala per l’eccezionale stato di conservazione: alta quasi 80 centimetri è intatta. Per la qualità tecnica,

Un segugio da bere

Rhyton plastico a testa di cane, dalla Puglia della metà IV secolo a.C.: Sala dei vasi greci del Museo d’Antichità Winckelmann di Trieste. Questo particolare