
Legiomania a Tergeste
Ancora una volta tutti pazzi per gli antichi romani al Museo d’Antichità “J.J. Winckelmann” nelle tre giornate dedicate ai legionari tra il 25 e il
Ancora una volta tutti pazzi per gli antichi romani al Museo d’Antichità “J.J. Winckelmann” nelle tre giornate dedicate ai legionari tra il 25 e il
Martedì 1 settembre incontro collegato ad Archeologia di Sera 2020a iniziare dalle ore 20.30 al Civico Museo d’Antichità “J.J. Winckelmann”Ingresso libero, da piazza della Cattedrale
Martedì 25 agosto Quarto appuntamento di Archeologia di Sera 2020 dalle 20.30 alle 23 al Civico Museo d’Antichità “J.J. Winckelmann” musica e presentazioni con proiezioni
Si comunica che a fronte delle previsioni meteo avverse, la prima serata di Archeologia di Sera 2020, prevista per oggi martedì 4 agosto, viene posticipata
Omaggio a Carlo Marchesetti a 170 anni dalla nascita Sul Colle di San Giusto, il Civico Museo d’Antichità “J.J. Winckelmann” è, come ogni mese di
La piccola scultura (alta 17 centimetri), purtroppo incompleta, è un capolavoro della lavorazione romana a tutto tondo in ambra ed è inserita in un piedestallo
Questa anfora a figure rosse di produzione apula si segnala per l’eccezionale stato di conservazione: alta quasi 80 centimetri è intatta. Per la qualità tecnica,
Il Teatro Stabile Il Rossetti di Trieste presenta presso l’Orto Lapidario “Morire per quattro monete. Winckelmann: l’ultimo viaggio” Dal 15 al 29 luglio 2020 (escluso
Rhyton plastico a testa di cane, dalla Puglia della metà IV secolo a.C.: Sala dei vasi greci del Museo d’Antichità Winckelmann di Trieste. Questo particolare
Questo cane a pelo lungo in terracotta, dall’espressione attenta e orecchie ritte, fu posto a fare la guardia al tubo dell’acqua che limpida passava tra
Entrata libera
Copyright © Comune di Trieste – partita Iva 00210240321 – tutti i diritti riservati / Progetto e Sviluppo Media Technologies Srl / Feedback / Dichiarazione Accessibilità AGID