
Un Tesoro ritrovato. Banditi e carovane sul Carso nel Medioevo
Il tesoro di Erpelle viene esposto per la prima volta al Museo Winckelmann: più di 1700 monete d’argento del Trecento scoperte nel 1921 in alcuni
Il tesoro di Erpelle viene esposto per la prima volta al Museo Winckelmann: più di 1700 monete d’argento del Trecento scoperte nel 1921 in alcuni
Sarà presentato a Trieste venerdi 22 marzo 2024 il nuovo libro di Giulio Carraro “Dobrila Tat. Il tesoro di Erpelle 1921”, pubblicato da EUT, dedicato
presso il Museo d’Antichità “J.J.Winckelmann” di piazza della Cattedrale 1, a Trieste Nell’ambito della mostra Histri in Istria, allestita presso il Museo d’Antichità “J.J. Winckelmann”
Secondo evento collaterale della mostra “Histri in Istria” Con la curatrice della mostra, Martina Blečić Kavur, martedì 30 gennaio alla Sala Bobi Bazlen di Palazzo Gopcevich,
Prosegue il dialogo virtuoso tra le contermini Regione Istriana e il Friuli-Venezia Giulia su iniziativa della Comunità Croata di Trieste / Hrvatska Zajednica u Trstu
Giovedì 28 settembre alle ore 11, presso il Museo d’Anchità J.J. Winckelmann in Piazza della Cattedrale 1 Trieste, alla presenza dell’Assessore alle Politiche della Cultura
22-23-24 SETTEMBRE 2023 Civico Museo d’Antichità «J.J. Winckelmann» Piazza della Cattedrale 1 / Via San Giusto 4 Ingresso Libero Stamane nel giardino del Museo d’Antichità
La manifestazione “Archeologia di Sera 2023”, nell’ambito del cartellone di TRIESTE ESTATE, dopo gli ottimi risultati ottenuti nelle serate precedenti che hanno registrato il “tutto
Entrata libera
Copyright © Comune di Trieste – partita Iva 00210240321 – tutti i diritti riservati / Progetto e Sviluppo Media Technologies Srl / Feedback / Dichiarazione Accessibilità AGID