
Eros allaccia il sandalo alla sposa
#miglioriambasciatori Su un vaso a due anse, o pelike, della Collezione di Vasi Greci del Museo, il giovane dio Eros, dalle grandi ali, è colto
#miglioriambasciatori Su un vaso a due anse, o pelike, della Collezione di Vasi Greci del Museo, il giovane dio Eros, dalle grandi ali, è colto
Questo prezioso capolavoro in ambra venne venduto al Museo triestino nel 1889 ed era stato trovato all’interno di un’urna cineraria ad Aquileia. Si tratta di
L’epidemia del Corona Virus ha interrotto bruscamente la bella mostra dal significativo titolo di “Veleni e magiche pozioni. Grandi storie di cure e delitti”, allestita
#iorestoacasa #museichiusimuseiaperti #museoadomicilio #laculturacura In questo periodo di musei chiusi, non possiamo che visitare le nostre collezioni virtualmente ed è quindi l’occasione per soffermarci ad
Il Civico Museo d’Antichità “J.J. Winckelmann” inaugura le prime tre sale nell’ambito del progetto generale di riapertura della Sezione Preistorica al primo piano In occasione
Dal 27 al 29 settembre 2019 tornano i Legionari al Civico Museo d’Antichità “J.J. Winckelmann” Tornano anche quest’anno a Trieste Legionari e Gladiatori romani nell’ambito
Martedì 27 agosto: Quarto e ultimo appuntamento di Archeologia di Sera 2019Ingresso libero da Piazza della Cattedrale 1, via della Cattedrale 15 e via San
Martedì 20 agosto Ingresso libero da Piazza della Cattedrale 1, via della Cattedrale 15 e via San Giusto 4 Musica, lettura commentata e proiezioni nella
ARCHEOLOGIA DI SERA 2019 Martedì 13 agosto Secondo appuntamento Ingresso libero da Piazza della Cattedrale 1, via della Cattedrale 15 e via San Giusto 4
Martedì 6 agosto Dalla Creazione alla Cacciata dal Paradiso, dal Diluvio Universale al rapporto tra gli animali e gli dei e gli uomini Ore 21.30:
Entrata libera
Copyright © Comune di Trieste – partita Iva 00210240321 – tutti i diritti riservati / Progetto e Sviluppo Media Technologies Srl / Feedback / Dichiarazione Accessibilità AGID