
Terza serata: Il gallo e la tartaruga
Martedì 20 agosto Ingresso libero da Piazza della Cattedrale 1, via della Cattedrale 15 e via San Giusto 4 Musica, lettura commentata e proiezioni nella

Martedì 20 agosto Ingresso libero da Piazza della Cattedrale 1, via della Cattedrale 15 e via San Giusto 4 Musica, lettura commentata e proiezioni nella

ARCHEOLOGIA DI SERA 2019 Martedì 13 agosto Secondo appuntamento Ingresso libero da Piazza della Cattedrale 1, via della Cattedrale 15 e via San Giusto 4

Martedì 6 agosto Dalla Creazione alla Cacciata dal Paradiso, dal Diluvio Universale al rapporto tra gli animali e gli dei e gli uomini Ore 21.30:

Tutti i martedì di agosto, dalle 20.30 alle 23 Ingresso libero da Piazza della Cattedrale 1, via della Cattedrale 15 e via San Giusto 4

Torna in scena anche quest’anno, dal 4 luglio al 4 agosto, all’Orto Lapidario del Museo d’Antichità, fruibile in italiano e inglese, tedesco e sloveno. Locandina:

Presentato lo spettacolo del Teatro Stabile del FVG in collaborazione con il Comune di Trieste che andrà in scena dal 4 luglio all’Orto Lapidario del

Un modo per rivalutare i reperti archeologici protostorici conservati nei musei di Trieste e per conoscere “sul campo” i siti fortificati di altura da dove

Sabato 27 aprile 2019, ore 11.30consegna al Museo d’Antichità Winckelmann a Trieste, Piazza della Cattedrale 1, Sala egizia. Si è concluso il paziente e delicato

Nuovo Incontro di Archeologia 2019 Sabato, 27 aprile 2019, ore 17 Il restauratore Gian Luigi Nicola, della Nicola Restauri di Aramengo (Asti), uno dei massimi
a cura di Andrea Vitussi Nuovo Incontro di Archeologia 2019 Domenica, 7 aprile 2019, ore 11 INGRESSO LIBERO FINO A ESAURIMENTO DEI 60 POSTI A