Omaggio a Winckelmann

Si è svolto nel pomeriggio dell’8 giugno 2023, anniversario della morte a Trieste di J.J. Winckelmann, l’annuale  incontro con  gli amici  del Museo Winckelmann di Stendal e della Winckelmann Gesellschaft. Dopo un intermezzo musicale a cura  del Gruppo Strumentale – Associazione  Lumen Harmonicum, sono seguiti l’omaggio al cenotafio di  Winckelmann e un  brindisi […]

Case di vita. Sinagoghe e cimiteri in Italia

MEIS, Museo Nazionale dell’ebraismo italiano e della Shoah di Ferrara20 aprile – 17 settembre 2023. meis.museum L’esposizione è un approfondimento innovativo e originale che riflette sull’aspetto architettonico, rituale e sociale della sinagoga e del cimitero ebraico; parallelamente, illustra le vicende dell’ebraismo italiano che vanta oltre duemila anni di storia. Il […]

“ANCHE LE STATUE PARLANO” ARRIVA AL LAPIDARIO TERGESTINO

Domenica 26 febbraio 2023 Visite teatralizzate con prenotazione obbligatoria “ANCHE LE STATUE PARLANO” ARRIVA AL LAPIDARIO TERGESTINO E se il busto di Quinto Petronio Modesto iniziasse a parlare, quali storie ci racconterebbe? Il nuovo progetto che il Museo d’Antichità “J.J. Winckelmann” ha curato insieme all’Associazione A.C.CulturArti per il percorso nella […]

Anche le statue parlano 

Si è svolta con successo e una calorosa partecipazione la giornata di Anche le statue parlano al museo Winckelmann. I coorganizzatori dall’Associazione CulturArti di Udine ci scrivono inviandoci questa foto: Un bel manifesto per il Museo. Mario e Anita. Quando ci siamo presentati, Anita ha specificato, con un filo di vezzo, che il […]

Anche le statue parlano

Visite guidate teatralizzate per tutti al Civico Museo d’Antichità “J.J. Winckelmann” Piazza della Cattedrale 1 – Trieste  domenica 23 ottobre 2022 alle ore 14, 15 e 16 ingresso libero con prenotazione su Eventbrite: https://bit.ly/3CdC18I Nel pomeriggio di domenica 23 ottobre 2022 le statue del museo d’Antichità Winckelmann di Trieste riprenderanno […]

L’assessore Rossi in veste di tribuno.

Album fotografico di Legiomania 2022

Se le giornate di venerdì 23 e sabato 24 settembre si sono svolte tra il consueto afflusso di un pubblico curioso e attento, in particolare di giovanissimi accompagnati dalle famiglie, purtroppo la pioggia ha impedito lo svolgimento della serata dedicata ai “Ludi Cesariani” prevista nel castello di San Giusto (che […]

Legiomania 2022 

Come accade ogni anno dal 2017, nei tre giorni di 23-25 settembre 2022 il Giardino del Capitano (l’area verde del Museo d’Antichità “J.J. Winckelmann”) verrà conquistato dalle legioni romane, con protagonisti i rievocatori della Legio I Italica e dell’associazione gladiatoria Ars Dimicandi. Quest’anno sarà la volta delle legioni di Giulio […]