Orario

Da martedì a domenica
dalle 10 alle 17

Entrata libera​

Dove siamo

Civico Museo d’Antichità
J.J. Winckelmann

Piazza della Cattedrale, 1 – Trieste;
via della Cattedrale 15 – Trieste

Contatti

+39 040 310 500 
+39 040 308 686

museowinckelmann@comune.trieste.it

Visite guidate

TriesteCultura

L'agenda appuntamenti culturali
del Comune di Trieste

Il Museo

Il Museo ha avuto origine nell’Ottocento con l’intento di raccogliere il materiale antico della storia della città e in seguito si è arricchito con donazioni private di reperti di diverse civiltà.

Antico Egitto

Collezione civica di egittologia: quasi un migliaio di pezzi giunti dall’Egitto nell’Ottocento e nel primo Novecento per mezzo dell’intenso traffico mercantile del porto triestino.

Stamnos: il modello virtuale

Un ampio vaso dalla larga imboccatura e due anse che serviva per mescolare il vino con l’acqua e veniva posto al centro del banchetto o simposio.

locandina_mostra

Dal buio alla luce

Una mostra immateriale Armando Halupca e i misteriosi sotterranei di Trieste

28 settembre – 26 novembre 2023

copertina cratere etrusco 2125 lato a

Cose dell’altro mondo: l’inferno degli antichi

L’omaggio del Museo d’Antichità “J.J. Winkelmann” a Dante Alighieri, a 700 anni dalla morte, sarà un’indagine sulle sue fonti: a chi si è ispirato?

cover-museo

MUSEO+

Approfondimenti virtuali
Un nuovo percorso per saperne di più su Il Mondo Romano del Museo Winckelmann!

Ultime notizie

Legiomania a Tergeste – edizione 2023

22-23-24 SETTEMBRE 2023 Civico Museo d’Antichità «J.J. Winckelmann» Piazza della Cattedrale 1 / Via San Giusto 4 Ingresso Libero Stamane nel giardino del Museo d’Antichità “J.J. Winckelmann” l’assessore Giorgio Rossi, il responsabile dei Musei storici e artistici Stefano Bianchi, il

Leggi »