Orario
Da martedì a domenica
dalle 10 alle 17
Entrata libera
Dove siamo
Civico Museo d’Antichità
J.J. Winckelmann
Piazza della Cattedrale, 1;
via della Cattedrale 15;
Trieste
Ingresso disabili:
via San Giusto 4
Il Museo
Il Museo ha avuto origine nell’Ottocento con l’intento di raccogliere il materiale antico della storia della città e in seguito si è arricchito con donazioni private di reperti di diverse civiltà.
Antico Egitto
Collezione civica di egittologia: quasi un migliaio di pezzi giunti dall’Egitto nell’Ottocento e nel primo Novecento per mezzo dell’intenso traffico mercantile del porto triestino.

Stamnos: il modello virtuale
Un ampio vaso dalla larga imboccatura e due anse che serviva per mescolare il vino con l’acqua e veniva posto al centro del banchetto o simposio.

I Migliori Ambasciatori
In questo periodo di musei chiusi non possiamo che visitare le nostre collezioni virtualmente ed è quindi l’occasione per soffermarci ad osservare i reperti con un occhio diverso, quello degli altri che valutano il nostro patrimonio.

aMICI del MAW
In questi mesi di chiusura forzata gli unici fortunati che hanno potuto godere del bel giardino del museo, sono stati i gatti che vi vivono da anni.
Gatti che sono i più fedeli aMICI del museo il cui acronimo suona tanto come il loro verso più carezzevole: MAW

Archeologia
di sera 2020
Il tema di quest’anno è legato alla ricorrenza del 170° anniversario della nascita di Carlo Marchesetti, ricorrenza che il Museo ha ricordato il 17 gennaio con l’inaugurazione delle prime tre sale del progetto generale di riallestimento della Sezione Preistorica.
Ultime notizie
Legiomania a Tergeste
Ancora una volta tutti pazzi per gli antichi romani al Museo d’Antichità “J.J. Winckelmann” nelle tre giornate dedicate ai legionari tra il 25 e il 27 settembre 2020. Anche quest’anno, in una ormai consolidata tradizione, il museo farà un salto nel passato dell’antica Roma, ospitando la Legio I Italica con […]
Antiche Tracce: Martedì 1 settembre
Martedì 1 settembre incontro collegato ad Archeologia di Sera 2020a iniziare dalle ore 20.30 al Civico Museo d’Antichità “J.J. Winckelmann”Ingresso libero, da piazza della Cattedrale 1, ingresso disabili via San Giusto 4 (suonare) fino ad esaurimento dei posti disponibili (massimo 99) come da disposizioni di prevenzione anti Covid Martedì 1 […]
ANTICHE TRACCE – Omaggio a Carlo Marchesetti a 170 anni dalla nascita
Martedì 25 agosto Quarto appuntamento di Archeologia di Sera 2020 dalle 20.30 alle 23 al Civico Museo d’Antichità “J.J. Winckelmann” musica e presentazioni con proiezioni nella magica atmosfera del Giardino del Capitano. Ingresso libero, da piazza della Cattedrale 1, ingresso disabili via San Giusto 4 (suonare) fino ad esaurimento dei […]
Rinviata la prima serata di “Archeologia di sera 2020”
Si comunica che a fronte delle previsioni meteo avverse, la prima serata di Archeologia di Sera 2020, prevista per oggi martedì 4 agosto, viene posticipata a venerdì 7 agosto, con gli stessi orari e programma
Archeologia di sera: Antiche tracce
Omaggio a Carlo Marchesetti a 170 anni dalla nascita Sul Colle di San Giusto, il Civico Museo d’Antichità “J.J. Winckelmann” è, come ogni mese di agosto, al centro di una nuova serie di incontri. Tutti i martedì di agosto fino al primo di settembre, dalle 20.30 alle 23, musica e […]
Una raffinata alzata in ambra
La piccola scultura (alta 17 centimetri), purtroppo incompleta, è un capolavoro della lavorazione romana a tutto tondo in ambra ed è inserita in un piedestallo di tipo monumentale realizzato in un altro blocco d’ambra di colore bruno. Costituisce un raffinato soprammobile, una alzata, per la camera di una dama romana […]